In programma l’11 ottobre a Bologna, dalle ore 9.30 alle ore 17.45, presso il quartiere fieristico di Bologna, il convegno affronterà applicazioni sostenibili e nuove ricerche sui geosintetici, con interventi su ingegneria stradale, idraulica e ambientale.
News

XXXIII Convegno Nazionale Geosintetici sul tema: “Applicazioni sostenibili e nuovi orientamenti di ricerca”

Seminario tecnico “I Geosintetici nelle applicazioni di ingegneria civile”
L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Salerno in collaborazione con Assingeo terranno un seminario tecnico presso la Sala De Angelis a Salerno, lunedì 22 luglio 2024 dalle 14.30 alle 18.30.

Workshop “I Geosintetici nella difesa del territorio e nella tutela dell’ambiente”
L’Università degli studi di Brescia assieme all’Ordine degli Ingegneri della provincia di Brescia e Assingeo terranno un seminario tecnico presso la Sala Eventi CSMT a Brescia , mercoledì 22 novembre dalle 14 alle 17.

Workshop “I geosintetici nelle applicazioni di ingegneria civile”
Assingeo e il Politecnico di Bari insieme per un seminario tecnico presso la Sala Consiliare del dipartimento Dicatech del Politecnico di Bari, venerdì 20 ottobre 2023 dalle 9:30 alle 12:30.

Made Green in Italy
Il “Made Green in Italy” è lo schema nazionale promosso dal MATE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) per la valutazione e la comunicazione dell’impatto ambientale dei prodotti.

12° ICG di ROMA
Geosynthetics, leading the way to a resilient planet. Mancano pochi giorni all’avvio della 12a Conferenza internazionale sui geosintetici, il più importante evento europeo dell’anno per il settore.

Nuovo sito web
E’ con piacere che Vi comunichiamo che da qualche giorno è on-line il nostro nuovo sito web assingeo.it