Rispetto ai metodi di costruizione tradizionali, le strutture in terra rinforzata realizzate con l’impiego dei geosintetici offrono elevata stabilità in condizioni di rischio sismico, rapidità di esecuzione, minor manodopera e uso di mezzi specializzati, reimpiego del terreno già disponibile in loco, flessibilità e adattabilità. I geosintetici rappresentano una soluzione ecosostenibile che si ben integra con l’ambiente ed il paesaggio circostante.
Terre rinforzate e opere di sostegno

Progetti

Mitigazione del pericolo da caduta massi con rilevato paramassi in terra rinforzata, Strada Provinciale 44, Anterselva (BZ)

Realizzazione di un’opera d’arte ambientale: quadrifoglio rinverdito in terra rinforzata scavato all’interno del Parco d’Arte Vivente, Torino (TO)
